
PERCHÉ CONVIENE NOLEGGIARE UNA STAMPANTE O UNA MULTIFUNZIONE INVECE DI ACQUISTARLA.
Scegliere il modello di stampante a seconda dei volumi di stampa,della funzione bianco/nero – colore e dei costi.
QUAL È LA STAMPANTE GIUSTA PER LA TUA ATTIVITÀ: FACCIAMO UNA BREVE ANALISI
Vuoi rinnovare il tuo ufficio cambiando il parco macchine? Necessiti di nuove stampanti o multifunzioni che ti offrano più funzionalità, che siano più veloci, che abbiano un’usabilità intuitiva per qualsiasi utente, che siano graficamente performanti e che abbiano un costo copia sostenibile?
Tutti questi punti interrogativi possono avere facilmente una risposta se, insieme alla tua persona Utax di riferimento, farai una piccola analisi sulla tua attività, su ciò che stampi, su quanto stampi, se stampi in b/n o a colori, se i tuoi dipendenti riescono ad utilizzare facilmente la stampante mfp, sulle possibili installazioni software e sui costi da affrontare.
ANALIZZARE PER RISPARMIARE
All’interno del primo paragrafo abbiamo parlato di analisi. Perché? Perché spendere una mezz’ora del proprio tempo per analizzare le attività e le attuali esigenze significa spendere meno denaro e quindi non gettar via il proprio guadagno per dei costi occulti che possono essere facilmente eliminati oppure per dei costi copia troppo alti. Un breve report aziendale (anche in Excel) riguardo le spese d’ufficio potrebbe aiutare.
Ad esempio: una delle analisi da fare assolutamente per decidere il modello di stampante è se noleggiarla/comprarla in bianco e nero oppure a colori.
I costi di una stampante a colori sono più alti di una stampante in bianco e nero. Le stampanti a colori utilizzano 4 cartucce che tendono a mescolare anche se si stampa in bianco e nero.
CONSIGLIO UTAX: Se devi stampare molti fogli di testo e hai una stampate a colori, ricorda sempre di verificare che la tua stampante abbia la funzione “stampa in scala di grigi”, per escludere il consumo di toner a colori dalle impostazioni, durante la stampa.
NOLEGGIO E LEASING
Quando si tratta di acquisire beni strumentali, la tradizionale formula di acquisto è ormai diventata proibitiva tanto dal punto di vista economico quanto finanziario e fiscale. Per questo si stanno diffondendo alcune alternative come l’acquisto rateale, il leasing finanziario e il noleggio operativo che garantiscono maggiore sicurezza finanziaria e numerosi vantaggi fiscali.
Leggi anche: grenke e utax per il noleggio operativo
Nella fattispecie, il noleggio operativo rappresenta la soluzione più conveniente tra tutte. Conosciuta anche come locazione operativa, leasing operativo o renting, questa formula consiste nell’affitto di un bene strumentale la cui proprietà non viene in alcun modo ceduta, ma rimane sempre a capo della società di noleggio.
In questo senso, il noleggio operativo può sembrare uguale al leasing finanziario se non fosse per il fatto che nel primo non è possibile acquisire il bene. Mentre nel leasing finanziario il bene può essere riscattato alla fine del contratto a una quota concordata sin dal principio dell’accordo, il noleggio operativo non prevede alcun riscatto del bene.
A fine contratto, è possibile continuare il noleggio con rate ribassate, chiedere la sostituzione con un bene strumentale più moderno o, semplicemente, restituire il bene e recedere dal contratto. La possibilità di riscatto è, dunque, contemplata esclusivamente nel leasing finanziario che si configura come una sorta di acquisto con pagamento dilazionato nel tempo.
LEGGI ANCHE: RIDURRE I COSTI GRAZIE ALL'AUTOMATIZZAZIONE
A CHI CONVIENE E QUALI SONO GLI ALTRI VANTAGGI
Questa soluzione è ideale per startup, aziende neo costituite o piccole e medio imprese che necessitano di infrastrutture aziendali sempre all’avanguardia per assicurarsi l’innovazione tecnologica in modo agevole e senza incappare in eventuali difficoltà nell’accedere ai classici strumenti finanziari come finanziamenti e leasing.
Oltre ai vantaggi fiscali, il noleggio operativo è conveniente perché risolve il problema dell’obsolescenza dei beni consentendone la sostituzione sia prima (con una rivalutazione del canone) che dopo il termine del contratto. Inoltre, il noleggio permette di eliminare diversi costi occulti come i costi di smaltimento dei beni, di manutenzione, di riparazione fuori garanzia e di passaggio da una tecnologia a un’altra più recente.
Nel caso dei servizi di stampa, i canoni mensili prevedono numerosi servizi di manutenzione e assicurazione contro ogni rischio, fino ad arrivare a formule di gestione completa che includono l’ottimizzazione dei processi di stampa e la fornitura di materiali di consumo.
Scrivi a marketing@utax.it oppure contatta il rivenditore Utax della tua zona per richiedere una consulenza gratuita.
13/09/2021
Sei un rivenditore?
Visita Ok Magazine - il blog dedicato alla tua attività commerciale
Iscriviti alla newsletter
Resta informato sulle novità dal mondo dell’ufficio
In evidenza
INNOVATION UTAX PARTNER: UN PERCORSO DI VALORE NEL MONDO DELLE SOLUZIONI DIGITALI.

L’esperienza di Emme Solutions - Siracusa.
In questo numero
NUOVO ACCORDO TRA UTAX E GRENKE PER IL NOLEGGIO OPERATIVO
Siamo lieti di presentarvi il nostro accordo quadro con GRENKE che prevede grandi vantaggi.[continua]